Equity Crowdfunding News

Trend e Ispirazioni sull’equity crowdfunding

Al via la campagna di crowdfunding per Paesano, la startup che porta la “sicilianità” nel resto del mondo 

campagna crowdfunding Paesano

La realtà che racchiude gli elementi distintivi della cultura siciliana in liquori  artigianali di vera frutta annuncia il lancio della campagna di equity  crowdfunding su Mamacrowd. La raccolta ha un obiettivo di 500 mila euro ed è  finalizzata a finanziare l’aumento della produzione, lo sviluppo dell’offerta  commerciale, l’incremento del capitale umano e l’ottimizzazione dei canali di  vendita 

Su Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per investimenti in equity  crowdfunding, è appena partita la campagna di raccolta fondi, dall’obiettivo di raccolta di 500  mila euro di Paesano, la startup che desidera ridare importanza ai prodotti genuini creati  con ingredienti freschi, selezionati e simbolo del territorio siciliano

Focalizzandosi sulla produzione di liquori e amari artigianali prodotti con vera frutta  siciliana, Paesano è la realtà che mira a fornire un cambio di rotta per l’industria  beverage, ormai troppo abituata all’utilizzo di coloranti e aromi artificiali. 

Nata a marzo 2021, Paesano ha fin dall’inizio l’obiettivo di fornire ai propri clienti prodotti  diversi da quelli che si trovano generalmente in commercio. Per questo la startup siciliana  ha deciso di non inserirsi nel circuito della GDO, ma di lavorare solamente con negozi  ed e-commerce alimentari e attività Ho.Re.Ca selezionate come Hotel 5 stelle e catene di  duty-free. 

Rispetto al 2021, la vendita dei liquori e amari Paesano è più che raddoppiata nel 2022, e  triplicata nei primi mesi del 2023. Dopo aver ottenuto le importanti certificazioni EUIPO e  WIPO, ad oggi i prodotti Paesano vengono esportati in 16 Paesi: solo la vendita all’estero ha registrato un incremento del 508%.  Il processo di produzione dei prodotti Paesano è interamente artigianale, nato  dall’esperienza dei mastri distillatori: tutto fatto a mano, senza nessuna meccanizzazione.  Con l’obiettivo di rappresentare il meglio possibile la Sicilia, Paesano sceglie di creare liquori  sfruttando i frutti caratteristici dell’isola: pistacchio, melograno, fico d’india, carciofo,  limone, mandorla e melone.

Con Paesano desideriamo valorizzare lo scarto agricolo delle aziende siciliane. Nonostante  il nostro focus principale sia stata la frutta, l’obiettivo è creare nei prossimi mesi nuovi  prodotti a base di erbe, così da continuare a garantire l’unicità e genuinità dei nostri amari.  Tra i progetti futuri rientrano una maggiore apertura al mercato europeo e statunitense,  l’allargamento del team e la realizzazione di una distilleria artigianale proprietaria, che possa accogliere i turisti desiderosi di entrare ancora più in contatto con la tradizione siciliana” spiega Giuseppe Cinquerrui, fondatore di Paesano. 

Con un fatturato superiore ai 340mila euro, a maggio 2023 presso la Camera dei Deputati la  Fondazione Italia USA ha conferito a Paesano, già inserita tra le 500 best startup italiane, un  premio dedicato ai giovani imprenditori di eccellenze Italiane per connetterli al mercato  mondiale, principalmente quello americano. 

Grazie a questo premio, la start-up fondata da Giuseppe Cinquerrui ha ottenuto l’interesse di  un importatore americano di spirits, con sui Paesano sta attualmente lavorando per  registrare le etichette e convertire tutta la produzione secondo la normativa FDA. 

PAESANO

Paesano è la start-up made in Sicily che vuole risolvere il problema della sempre minor presenza di  ingredienti genuini e artigianali nel settore beverage. Con l’obiettivo di far conoscere la cultura e la  tradizione siciliana al resto d’Italia e all’estero, Paesano realizza liquori artigianali prodotti con vera  frutta siciliana, collaborando con realtà del territorio che garantiscono una lavorazione manuale e  artigianale. 

Ufficio Stampa Startup Geeks 

Irene Bergnucchini: irene@startupgeeks.it – 3459475344