
Crowdfunding: l’Italia si adegua alle norme europee
Il governo ha approvato il decreto legislativo che recepisce il regolamento europeo 2020/1503, quello che riguarda l’equity e il lending
Home » regolamentazione
Attraverso pochi e semplici passaggi diamo una panoramica sulla normativa che disciplina l’equity crowdfunding, fondamentale da conoscere per avvicinarsi a questo strumento fino ad arrivare alla costruzione di una campagna di successo. Aspetti fiscali, giuridici, burocratici e commerciali sono al centro dei nostri approfondimenti.
Il governo ha approvato il decreto legislativo che recepisce il regolamento europeo 2020/1503, quello che riguarda l’equity e il lending
Le startup consentono di rispondere velocemente alle sfide della transizione digitale. Pertanto il Governo ha deciso di incentivarne la costituzione.
La pazienza è la virtù dello startupper. Ci vuole del tempo prima di trovare equilibrio nel cash flow. Persino quando
Vi abbiamo parlato a lungo del crowdfunding immobiliare. Il segmento è in forte crescita. Anche grazie ai rischi contenuti che comporta,
Equity e Lending Crowdfunding sono due strumenti di finanza alternativa. Con obiettivi e modalità, però, molto differenti. Capiamo bene questa
Spesso utilizziamo “Fundraising” e “Crowdfunding” come sinonimi. In realtà sono due concetti diversi, anche se vicini. Il crowdfunding è infatti
Il 10 settembre è entrata in vigore la legge delega per il recepimento del Regolamento UE sul crowdinvesting. Ora la
L’abbiamo già detto. Ma non ci stancheremo mai di riperterlo. Sull’equity crowdfunding, l’Italia è apripista. La nostra normativa sul crowdfunding è
Il venture capital può essere molto rischioso. La liquidation preference nasce proprio per limitarne le perdite. Ma in cosa consiste? E
La scelta dell’equity crowdfunding permette a startup e imprese di raccogliere fondi per finanziare progetti innovativi tramite piattaforme online registrate
Il 2021 è stato un anno straordinario per l’equity crowdfunding. Tutti i settori ne hanno beneficiato, ma in particolare è
Il comparto dell’Innovazione è da tempo oggetto di una particolare attenzione da parte del legislatore, che sempre più spesso propone
Via Alvise Cadamosto 14
Via Anfiteatro 5
Via Pantoni di Freda 6
Ufficio: (+39) 0971.46611
Informazione importante:
Desideriamo informarti che le nostre comunicazioni hanno solo finalità promozionali e di comunicazione, pertanto prima di investire su un’azienda di tuo interesse ti suggeriamo di prendere visione di tutta la documentazione relativa al progetto, che puoi trovare sul sito della piattaforma di raccolta. Ricorda che l’investimento in equity crowdfunding comporta dei rischi, tra cui la perdita del denaro investito, per questo evita di impiegare in crowdfunding somme troppo elevate rispetto al tuo patrimonio netto. Abbiamo a cuore l’innovazione e chi la sostiene.