Azioni privilegiate.
A differenza di quelle ordinarie, ricevono un dividendo, solitamente, fisso (e questo le rende molto simili alle obbligazioni); di conseguenza, il loro prezzo tende ad essere relativamente stabile. Inoltre, le preferred stock, pur non consentendo diritti di voto nell’assemblea ordinaria, in caso di liquidazione della società assegnano diritti prioritari per il rimborso rispetto alle azioni ordinarie, ma – comunque – subordinati a quelli di tutti i creditori. In inglese sono chiamate: preferred stock.