Equity Crowdfunding News

Trend e Ispirazioni sull’equity crowdfunding

Condividi:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Campagna Equity Crowdfunding Apis

APIS la società che produce e distribuisce i dispositivi traumatologici a fine chirurgico.

Il principale obiettivo di APIS è quello di fornire prodotti Made in Italy di alta qualità in un mercato ampio e altamente competitivo come quello ortopedico-traumatologico con una specifica focalizzazione sui traumi degli arti superiori.

Nel periodo 2016-2026, stando a quanto è stato pubblicato da una ricerca del Millenniun Research Group Inc., il mercato europeo dei dispositivi traumatologici è dato in continua crescita grazie a:

  • i dati demografici favorevoli;
  • una maggiore attenzione allo sviluppo di cure traumatologiche più snelle;
  • l’apertura di importanti centri traumatologici in Paesi come il Regno Unito e l’Italia.

Il primo prodotto realizzato da APIS si chiama 1St. ed è un dispositivo innovativo utile per la riparazione biologica e mininvasiva delle lesioni del legamento scafo-lunato,un prodotto che va a rispondere ad un necessità mai risolta. Inoltre 1St. è attestato con il marchio CE come dispositivo medico-chirurgico ed è stato brevettato con concessione italiana prima e internazionale poi. 

Dopo la costituzione di APIS s.r.l., la società non ha eseguito operazioni di finanziamento da parte di investitori. Ha ottenuto un finanziamento attraverso il Mediocredito Centrale per un importo di EUR 500 mila necessario allo sviluppo delle soluzioni nelle prime fasi; ha altresì  beneficiato di alcuni incentivi di piccole entità relativi al fermo causato dalla pandemia.

L’offerta presente sul portale offre agli investitori la possibilità di sottoscrivere quote della società APIS s.r.l. di “classe B” (a partire da sottoscrizioni di EUR 500), ovvero quote ordinarie prive del diritto di voto in assemblea e del diritto di prelazione ma con possibilità di esercitare, in accordo con le norme statutarie, sia il diritto di co-vendita che di recesso, e quote di “classe A” (per importi superiori a EUR 50.000), identiche alle quote dei soci fondatori.

Il valore stimato dalla società per quest’operazione è di 3,75 milioni di euro, e i fondi raccolti saranno impiegati per portare a termine la realizzazione dei nuovi progetti avviati e per permettere alla società di commercializzare gli stessi nei mercati presi in esame.

INTERVISTA AL FOUNDER

Iscriviti alla newsletter di Equity Crowdfunding

Iscriviti al nostro canale Telegram

Seguici su