La start up innovativa NTR Biosensors ha sviluppato ORME (Orthopaedic Rehabilitation for ME), un sistema dedicato a chi deve affrontare un percorso di riabilitazione a seguito di un intervento chirurgico, frattura o trauma agli arti inferiori ed agli specialisti che ne seguono il recupero.
ORME: il wearable medtech dedicato alla riabilitazione ortopedica
ORME è la soluzione che permette il controllo del carico parziale sull’arto infortunato. Il paziente riceve un feedback aptico e sonoro sul proprio smartphone ad ogni evento di sovraccarico. La notifica, oltre all’allarme, indica anche il carico rilevato in modo da permettere al paziente di correggere la propria camminata in tempo reale diminuendo il rischio di nuovi traumi.
Il dispositivo è composto da:
- soletta con sensori ultrasottili di pressione per rilevare il peso poggiato
- microelettronica per processare e trasmettere i dati di carico
- app di controllo scaricabile e configurabile sullo smartphone
Perché investire nella campagna di NTR Biosensors
ORME si basa su un modello di business ibrido: il wearable e la app sono distribuiti direttamente ai pazienti, mentre la versione ORME PRO (componente del sistema dedicata ai professionisti per impostare il piano di controllo del carico parziale, composta da piattaforma online di monitoraggio + data storage) viene fornita agli studi e centri medici o fisioterapici a fronte del pagamento di una licenza, con 4 fasce di prezzo in base alle funzionalità del prodotto.
I vantaggi di investimento in questa campagna di equity crowdfunding sono:
- Tecnologia flessibile, adattabile ad altri ambiti dello sport e della medicina
- Mercato crescente, con particolare riferimento al medtech + Invecchiamento della popolazione
- Partnership con importanti Centri di Ricerca, Ospedali ed Università
Scopri la campagna di NTR Biosensors sulla piattaforma di BacktoWork.