Ridaje è una startup innovativa a vocazione sociale, la cui mission è sviluppare modelli di business inclusivi che possano ridare dignità alle persone socialmente emarginate e coinvolgerle attivamente nella riqualificazione degli spazi verdi.
A fronte della diminuzione degli interventi di manutenzione del verde urbano e con l’aumento della superficie in stato di abbandono, le previsioni di spesa del Comune di Roma sono di oltre 50 milioni di euro: c’è spazio per destinare risorse a nuove realtà.
Inoltre, solo nella Capitale ci sono circa 15.000 senzatetto, e queste situazioni di disagio richiedono la strutturazione di percorsi di reintegrazione come quelli realizzati da Ridaje.
Il progetto, nato nel 2019, ha già ottenuto importanti risultati che confermano la forza del suo modello:
- 50 giardinieri urbani formati, di cui 16 assunti;
- 115.000€ il valore dei progetti di recupero realizzati;
- 18 aree verdi adottate;
- Partnership con altre realtà ad impatto sociale come “I Custodi del Bello”;
- Nascita di Casa Ridaje per senza fissa dimora;
- Vincitrice della challenge di FS Italiane “Tutte le strade partono da Roma”.
Sono diversi i vantaggi e le prospettive di investimento nella campagna di Ridaje:
- oltre 50 milioni di euro di previsioni di spesa del Comune di Roma per la manutenzione e il recupero delle aree verdi. C’è spazio per destinare risorse a nuove realtà.
- solo nella Capitale ci sono circa 15.000 senzatetto, e queste situazioni di disagio richiedono la strutturazione di percorsi di reintegrazione
- Ridaje punta a consolidare il suo modello di business investendo sul progetto di Casa Ridaje, nell’acquisto di beni strumentali, nell’incremento delle risorse umane e marketing operation.
- Gli Investitori che diventeranno Early Bird durante il periodo di “Coming Soon” avranno diritto ad una maggiorazione dell’equity fino al 10%.