Un glamping, cioè camping + glamour insomma un campeggio di lusso, che affaccia sul meraviglioso mare del sud della Sardegna.
Arriva con perfetto tempismo estivo, l’ultima idea imprenditoriale di Enrico Pandian, imprenditore noto nel mondo startup italiano. Si tratta di EasyGlamping, un progetto in equity crowdfunding lanciato sul portale CrowdFundMe e che nasce con l’ambizione di fare la differenza nel settore del turismo esperienziale, un segmento peraltro sempre più popolare nel nostro paese.
EasyGlamping Capitana Villasimius ha già raccolto circa 750mila euro in pochi giorni, già molto vicino all’obiettivo di 850mila. Il progetto combina le tradizionali attività di campeggio con soluzioni confortevoli e servizi aggiuntivi per offrire un’esperienza unica. Situata sulla spettacolare spiaggia di Capitana, nella Sardegna meridionale, la struttura si estende su un’area di 30.000 metri quadrati e offre oltre 800 metri quadrati di immobili, compresi spazi per campeggio, parcheggi per camper e uno stabilimento balneare a pochi passi dal mare.
L’apertura del primo EasyGlamping è prevista per il 2024 e il capitale raccolto verrà utilizzato per una serie di attività, a partire dall’acquisto dell’immobile che rappresenterà il 39% del budget, seguito dalla ristrutturazione (29%), l’arredamento (14%) e i costi di avviamento della struttura (18%). Per quanto riguarda l’attesa remunerazione degli investitori, la società prevede un ritorno economico attrattivo, con un tasso previsto dell’8% annuo per i primi 10 anni attraverso un buyback (riacquisto quote).
Proprio in occasione di questa campagna, abbiamo colto l’occasione per fare qualche domanda a Enrico Pandian. Ovviamente a tema crowdfunding e startup. Partendo dal lato investimenti, perché Pandian ha chiuso diversi round di finanziamento nella sua carriera, utilizzando vari metodi di raccolta.
Perché proprio il crowdfunding per questa raccolta di EasyGlamping? In generale, quali sono i vantaggi del crowd?

“Il crowdfunding è stata la mia scelta per questa raccolta principalmente per due motivi. Il primo è che sto proponendo un progetto b2c e il crowdfunding è un ottimo strumento di marketing, oltre che di raccolta di capitali. Mi aspetto infatti un forte passaparola il prossimo anno, visto che saremo quasi 250 soci coinvolti. Il secondo punto è che volevo portare all’investitore retail un progetto che avesse solide basi, già testate, concrete e penso per la prima volta con un’opzione di buyback garantita dallo statuto della società”.
Quali consigli possiamo dare ai founder che volessero raccogliere capitale via crowdfunding?
“Il capitale si raccoglie prima di tutto con le relazioni. Ho lavorato per tre mesi facendo centinaia di call con investitori, prima di lanciare la campagna. Ho avuto quindi il tempo di far digerire il progetto già mesi prima. Così, appena aperta la campagna, è stato possibile vedere più o meno 100mila euro investiti ogni giorno nei primi giorni”.
EasyGlamping è una startup innovativa. In cosa consiste la vostra innovazione?
“Sono due elementi principali – conclude Enrico Pandian – Perché anche se stiamo costruendo un campeggio, ormai il travel è fortemente influenzato dalla tecnologia. In particolare, per EasyGlamping depositeremo l’algoritmo che ho costruito negli anni per il revenue management system. Mentre nel 2024 depositeremo un brevetto relativo ad un modulo abitativo autonomo, ecosostenibile e off-grid, che potrà essere utilizzato esclusivamente dalla nostra startup”.
a cura di Luca Francescangeli