Equity Crowdfunding News

Trend e Ispirazioni sull’equity crowdfunding

Condividi:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Campagna Equity Crowdfunding GAV Projects

GAV Projects è una PMI innovativa campana nata nel 2018 che opera nel settore dell'AR, VR, AI e Metaverso.

In questi 5 anni GAV Projects ha ampliato il suo raggio d’azione, complice la crescita dell’interesse mondiale verso le soluzioni immersive. Per questa la PMI ha scelto di compiere un ulteriore passo: creare Miniverz, una piattaforma no code che rende accessibile a tutti la creazione del proprio Miniverso, senza competenze tecniche. Nel Miniverso non c’è più una fruizione passiva dei contenuti ma una nuova e coinvolgente navigazione online per l’utente, il quale vive in prima persona l’emozione di un’esperienza.

GAV Projects nel 2022 ha raggiunto un fatturato di €278k e attualmente collabora con prestigiosi clienti (Università di Napoli Federico II, ToiletPaper Magazine, Dompè) e ha una partnership con E&Y.

Grazie alla sua vasta gamma di prodotti e servizi, GAV Projects si rivolge a un ampio pubblico e a diversi settori, tra cui l’industria del gaming, l’educazione, il settore immobiliare, il design e molti altri. In particolare Miniverz si propone come piattaforma rivolta a un pubblico principalmente B2B e B2B2C (PMI e corporate possono avvicinarsi così all’utilizzo delle tecnologie immersive e dotarsi di un sito web innovativo e coinvolgente per i propri utenti).

La campagna di equity crowdfunding attiva su Mamacrowd, ha inoltre diversi vantaggi:

  • 278k di fatturato nel 2022; Ebitda margin 22%
  • 42 clienti (tra cui: E&Y; Dompè; Università Federico II di Napoli; ToiletPaper) e 6 ambienti immersivi in costruzione
  • Mercato in forte crescita: +25% di aziende che investono nelle tecnologie immersive nel 2023
  • Secondo Acumen Research and Consulting, il mercato VR e AR avrà un valore di circa $451.5 MLD entro il 2030
  • Sulla campagna si applicano le agevolazioni fiscali del 30%.
  • GAV Projects riserva il diritto di “liquidation preference” a tutti gli investitori che aderiscono alla campagna, che saranno pertanto rimborsati per primi in caso di exit rispetto agli altri quotisti della società.
  • Sulla campagna è disponibile il servizio facoltativo di Rubricazione gratuita per l’Investitore in quanto i costi sono sostenuti dalla PMI.

INTERVISTA AL FOUNDER

Iscriviti alla newsletter di Equity Crowdfunding

Iscriviti al nostro canale Telegram

Seguici su