Eco Lab è una startup innovativa che ha sviluppato e commercializza prodotti detergenti e disinfettanti ecologici al 100% e biodegradabili. La loro gamma di articoli ad alta tecnologia è caratterizzata dalla massima eco-compatibilità, garantendo sicurezza sia per l’ambiente che per le persone.
Ciò che rende unici questi prodotti è la loro straordinaria efficacia nella pulizia, convalidata dall’Università di Ferrara e dal laboratorio accreditato Medilabor. Eco Lab soddisfa rigorosi standard di sostenibilità e ha ottenuto l’etichetta ECOLABEL e la certificazione PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO, posizionandosi come leader nel settore.
Abbiamo intervistato Paolo Monzani, CEO di Eco Lab, che ci ha raccontato di più sulla campagna di equity crowdfunding attiva sul portale Crowdfundme.
Come nasce Eco Lab e quali sono i valori aziendali?
Tutto nasce nel 2015, quando inizio a lavorare per la società ECO 12 s.r.l., un’azienda specializzata nella pulitura ecologica delle flotte aziendali. Nel 2019, l’ex presidente decide di andare in pensione e mi offre l’opportunità di acquisire l’azienda. Ho deciso di acquistare il 60% delle quote.
Per quanto riguarda il servizio di pulitura ecologica, ECO 12 s.r.l. utilizza BLU ESPRIT BASE, un prodotto brevettato dalla stessa società, completamente naturale, ecologico e biodegradabile al 100%.
L’idea imprenditoriale di costituire ECO LAB S.R.L. nasce nel 2021, dopo aver rilevato un forte interesse per il nostro prodotto detergente, con l’intenzione di:
- Acquisire il marchio BLU ESPRIT BASE e introdurlo sul mercato.
- Investire in ricerca e sviluppo per sviluppare una vasta gamma di prodotti detergenti.
Che tipologia di prodotti produce Eco Lab e quali sono le caratteristiche tecniche e innovative?
ECO LAB si compone di due macrocategorie:
- NURA: Prodotti detergenti, suddivisi nelle seguenti sottocategorie:
- Linea Auto
- Linea Casa
- Linea Barca
- Linea Pet
- NURA: Prodotti cosmetici, attualmente in fase di ricerca e sviluppo, con l’obiettivo di lanciarli sul mercato entro la fine del 2023.
Quali sono i risultati già raggiunti da Eco Lab?
Abbiamo ottenuto i seguenti risultati:
- Ottenimento del brevetto BLU ESPRIT BASE in licenza esclusiva di vendita.
- Investimenti in ricerca e sviluppo che ci hanno permesso di sviluppare una vasta gamma di prodotti.
- Fatturato di circa 600.000 euro, nonostante non abbiamo ancora avviato le campagne di marketing.
- Realizzazione di prodotti finora inesistenti sul mercato nazionale grazie alle nostre innovazioni.
- Vittoria in vari bandi, tra cui ECONOMIA CIRCOLARE e SMART START.
LEGGI ANCHE – Startup: tre errori da evitare per non fallire
Il settore della vostra azienda è in forte espansione, ma anche molto competitivo? Quali sono i vantaggi rispetto ai vostri competitor?
Si prevede una crescita del settore detergenza da 190 miliardi a 225 miliardi entro il 2025. I vantaggi rispetto ai nostri competitor sono che i nostri prodotti, come dimostrato da test condotti dall’Università di Ferrara e dal Laboratorio Accreditato MEDILABOR, risultano unici in quanto:
- Mantengono un’ottima efficacia in termini di igienizzazione nel tempo; dopo 15 giorni, il prodotto applicato su una superficie rimane attivo al 90%.
- Sono al 100% ecologici e green, mentre i competitor sono al 96%.
- Copriamo una nicchia di mercato inesplorata, poiché, come certificato dal gruppo MEDILABOR, i nostri prodotti soddisfano i requisiti per ottenere la certificazione PRESIDIO MEDICO CHIRURGICO ed ECO LABEL, garantendo un’unicità nel mercato.
Perché investire nella vostra campagna ? Quali sono i vantaggi, anche per un piccolo investitore crowd?
È vantaggioso investire nella nostra campagna per diversi motivi. Operiamo in un mercato tradizionale in forte espansione, ma soprattutto le aziende che si dedicano alla ricerca e sviluppo di detergenti innovativi spesso vengono acquisite da grandi player o competitor. Questi attori preferiscono acquisire know-how già sviluppato piuttosto che investire in ricerca e sviluppo per creare tutto da zero.
LEGGI ANCHE – Startup e possibili investitori: l’intelligenza artificiale batte gli umani
Una cosa che hai imparato attraverso la tua esperienza professionale in startup e/o un errore di business che hai commesso e che non ripeterai mai più?
Ho imparato che è fondamentale procedere con passi proporzionati alle proprie risorse. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di lanciare una campagna di raccolta fondi crowd, per garantire stabilità e poter espandere l’azienda in modo sostenibile.
Inoltre, provenendo dal mondo delle tecnologie informatiche, ho appreso che i mercati tradizionali, soprattutto quelli tangibili, possono essere estremamente redditizi, specialmente nel settore dei detergenti.
Scopri la campagna di equity crowdfunding di ECO LAB
Informazione importante:
Desideriamo informarti che le nostre comunicazioni hanno solo finalità promozionali e di comunicazione, pertanto prima di investire su un’azienda di tuo interesse ti suggeriamo di prendere visione di tutta la documentazione relativa al progetto, che puoi trovare sul sito della piattaforma di raccolta. Ricorda che l’investimento in equity crowdfunding comporta dei rischi, tra cui la perdita del denaro investito, per questo evita di impiegare in crowdfunding somme troppo elevate rispetto al tuo patrimonio netto. Abbiamo a cuore l’innovazione e chi la sostiene.