Equity Crowdfunding News

Trend e Ispirazioni sull’equity crowdfunding

Grownnectia: advisory e business growth per la crescita delle startup

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
grownnectia equity crowdfunding news

Indice

Di cosa si occupa Grownnectia? 

Grownnectia è una PMI innovativa specializzata nel mercato delle startup pre-seed. L’obiettivo è di sostenere le startup dalla loro nascita fino alla fase di “go to market”. 

Le aiutiamo fin dalla costruzione del business model, definendo le strategie di crescita e ottimizzando la traction attraverso programmi esclusivi, tra cui il programma di accelerazione Pay4growth® con una domanda di brevetto depositata. 

Quali sono le caratteristiche e i vantaggi salienti del vostro modello di business? 

Il modello di Grownnectia è innovativo, con un programma unico nel suo genere, e replicabile. Infatti, oltre alla sede di Roma, abbiamo già aperto a Verona e tante altre aperture sono in programma. Inoltre, è scalabile e con una vision internazionale, perché puntiamo ad allargarci in tutta l’Europa (iniziando da Regno Unito e Spagna). 

Abbiamo già validato il nostro modello e raggiunto una significativa traction posizionandoci come una delle aziende leader in Italia nell’accompagnamento delle Startup

Abbiamo anche conseguito la Certificazione ISO 9001:2015, che rappresenta lo standard di riferimento internazionale riconosciuto per la gestione della qualità dei processi interni, della soddisfazione e della fidelizzazione dei clienti.  

Inoltre, lavoriamo completamente nel digitale e in smart working. Questo ci ha permesso di  portare avanti le nostre attività anche durante l’emergenza Covid-19, anche grazie al coworking virtuale che abbiamo creato. 

A questo, si affiancheranno degli Innovation Hub fisici in ogni sede territoriale, non appena la situazione sarà tornata alla normalità. 

LEGGI ANCHE: Crowdinvesting: risultati record da 908 milioni di euro

In cosa consiste il programma di accelerazione Pay4Growth®? 

Il programma Pay4Growth® si basa sull’omonimo metodo, che coniuga i modelli della Silicon Valley e il metodo The Startup Canvas, con l’esperienza pluriennale del settore startup di un team di mentor, coach e advisor, attraverso dei programmi con step predefiniti e obiettivi tangibili e misurabili. 

In questo modo, è possibile strutturare una crescita sostenibile per ogni startup che entra a far parte del programma. 

Abbiamo ideato 3 tipologie di percorsi:  

– il Pay4growth Validation è un programma di incubazione che dura 3 mesi, ideale per chi ha un’idea di business e ha necessità di metodologie e strumenti per validarla.  

– il Pay4growth Pre-seed è un programma di pre-accelerazione di 6 mesi per accompagnare la startup dall’idea al mercato.   

– il Pay4growth Traction è pensato come un percorso di accelerazione per startup già validate e posizionate sul mercato che vogliono arrivare alla traction in 6 mesi. 

Ogni programma prevedere l’accesso al nostro coworking, per il momento soltanto virtuale, e una formazione nella nostra Academy, con docenti di fama nazionale.  

Non mancano sessioni di Domande e Risposte con i nostri esperti e, alla fine di ogni percorso, le startup più meritevoli hanno l’occasione di partecipare al Pitch Day, un evento imperdibile per ogni startupper, per mettersi alla prova e pitchare di fronte al nostro network. 

LEGGI ANCHE: Home bias, il lato oscuro dell’investitore

Perché avete scelto l’equity crowdfunding per iniziare la vostra raccolta fondi? 

L’equity crowdfunding è lo strumento ideale per dare a tutti coloro che credono in noi la possibilità di entrare a fare parte del nostro progetto come soci. 

Apriamo le porte a tutti gli investitori che desiderano fare il loro ingresso nell’ecosistema startup, siano essi imprenditori o startupper. Mettiamo a completa disposizione il nostro network di esperti, veri professionisti del settore, e l’accesso ad una rete composta dalle startup che abbiamo seguito (più di 300). 

LEGGI ANCHE: Cosa fare e quali errori evitare in una campagna di equity crowdfunding

Ci spiegate nel dettaglio il piano di reward dedicato agli investitori? 

Chiunque decida di sostenere il nostro progetto con un investimento riceverà, oltre all’equity, un voucher sconto di valore pari all’investimento effettuato, per acquistare a condizioni vantaggiose tutti i pacchetti e servizi di Grownnectia. 

Può essere speso anche in maniera frazionata ed è da utilizzare come sconto su ogni servizio acquistato, fino al 30% del prezzo del prodotto presente sul sito (anche se in offerta). 

Abbiamo pensato a questo piano di reward sia per gli startupper, che possono così acquistare a prezzo scontato i nostri pacchetti e far crescere la propria startup, che per gli imprenditori che vogliono sostenere startupper di loro conoscenza o progetti su cui hanno investito. 

Scopri la campagna di Grownnectia su BacktoWork