Finalmente ci siamo, l’Italia sta cercando di internazionalizzare il suo crowdfunding. Partito un pò in sordina, rispetto ad altri paesi europei e non, l’Equity Crowdfunding made in Italy sta iniziando a fare numeri interessanti e sono molti i vantaggi che stuzzicano non poco l’interesse di investitori stranieri pronti a comprare quote di imprese innovative del nostro paese.
Interesse spesso però frenato da evidenti limiti burocratici. Ma le buone notizie non si sono fatte attendere e già da qualche mese il MISE ha ammesso la possibilità di investimento diretto da parte di un cittadino straniero in campagne di equity crowdfunding in Italia. Ma vediamo in dettaglio i principali vantaggi che può avere un investitore straniero nello scegliere di investire in campagne di Equity Crowdfunding italiane.
Via libera agli investimenti senza codice fiscale italiano
Lo abbiamo già anticipato, è questo uno dei principali incentivi all’investimento straniero nel nostro paese. Ma di cosa si tratta?
FIno a qualche mese fa, precisamente fino a Dicembre del 2020, chiunque, italiano o straniero, per investire in una società italiana era obbligato a dotarsi di un codice fiscale italiano affinché le CCIAA potessero iscriverlo come nuovo socio presso il Registro delle Imprese! Se noi sei italiano e vivi in Italia è sicuramente una bella scocciatura.
E quindi ora cosa è cambiato? Finalmente oggi i cittadini stranieri possono investire in Italia senza l’obbligo di dotarsi del codice fiscale. A volere questo importante cambio di rotta, che ha dato una spinta importante al settore dell’Equity Crowdfunding in Italia, è stato il MISE che non ha fatto altro che rendere operativo quanto già disposto più di tre anni fa nella Legge di Bilancio 2018 a cui purtroppo, a causa di una serie di rallentamenti, non era poi di fatto seguita una concreta applicazione.
In poche parole è possibile per i cittadini stranieri investire nel territorio nazionale con la semplice indicazione del domicilio del paese estero in sostituzione al domicilio fiscale.
Ti sarà abbastanza chiaro che questa manovra, per cui i cittadini stranieri oggi possono investire in Italia senza necessità di dotarsi del codice fiscale, equivale ad una crescita esponenziale per il settore. Non è un segreto, infatti, il forte interesse che hanno da sempre riscosso le società italiane all’interno del sistema imprenditoriale internazionale.
L’Italia sta cercando di “internazionalizzare” il suo crowdfunding
Un altro buon motivo per cui un investitore straniero dovrebbe lasciarsi affascinare dall’Equity Crowdfunding tutto italiano è per la corsa, sempre più veloce, all’internazionalizzazione. L’Italia è forse uno dei pochi paesi che pur mantenendo i suoi valori imprenditoriali non ha mai avuto paura di lanciarsi in nuovi mercati, al di fuori della propria comfort zone.
Inizialmente nonostante qualche critica riguardante l’eccessiva regolamentazione, l’Italia è stato il primo Stato Europeo ad adottare una normativa per questo settore accelerando di fatto anche la policy comunitaria di settore e la condivisione a livello europeo di una normativa comune in materia. Come non premiare il coraggio?
Più investimenti stabili in Italia, nonostante la pandemia
Sarebbe stato più facile piegarsi invece l’Impresa Italiana durante la pandemia globale ha issato le vele. Nel 2020 è incrementata la quota e soprattutto l’attrattività dell’ Equity crowdfunding, che con con 126 operazioni e un aumento del 25% in valore a 81 milioni di euro ha di gran lunga superato le più rosee aspettative, in un momento storico unico e critico sotto tutti i punti di vista.
Un’economia tra le più importanti e dinamiche al mondo
Diffidate da chi lo nega, evidentemente non è ben informato. Per chi non lo sapesse l’Italia è la terza economia dell’Eurozona e l’ottava nel mondo, con un PIL di circa 2mila miliardi di dollari (FMI, 2016). Il mercato interno italiano offre molteplici opportunità di business, potendo contare su più di 60 milioni di abitanti e su un PIL pro capite di più di 30.000 dollari.
Un paese ricco di eccellenze nella ricerca e nell’innovazione
Su questo l’Italia non ha competitor, è un dato di fatto, nel settore dell’innovazione siamo imbattibili. Ricerca e innovazione sono ampiamente rappresentate nei più vari processi industriali, nelle scienze della vita, nella fisica e ingegneria.
Ma non è tutto perché i ricercatori italiani partecipano – e spesso guidano – numerosi e importanti centri transnazionali ed europei di ricerca.
Ti abbiamo convinto? Allora non ti resta che investire in campagna di Equity Crowdfunding in Italia ed italiane. Non sai da dove partire? Tranquillo, siamo qui per guidarti in questo fantastico e vantaggioso mondo dell’Equity Crowdfunding. Un team esperti del settore non aspetta altro che consigliarti l’investimento più sicuro o gestire la tua Campagna!
Che aspetti? Iscriviti alla nostra newsletter internazionale per conoscere le migliori opportunità di investimento in Italia!
English version
Foreign investors: 5 good reasons to choose Italian Equity Crowdfunding
Finally, Italy is trying to internationalise its crowdfunding. Having started off a little quietly compared to other European countries and beyond, Italian equity crowdfunding is beginning to make interesting inroads and there are many advantages that stimulate the interest of foreign investors ready to buy shares in innovative companies in our country.
However, this interest is often held back by obvious bureaucratic limits. However, good news has not been long in coming and a few months ago the MISE admitted the possibility of direct investment by a foreign citizen in Italian equity crowdfunding campaigns. But let’s see in detail the main advantages that a foreign investor can have in choosing to invest in Italian equity crowdfunding campaigns.
Green light for investments without an Italian tax code
As we have already mentioned, this is one of the main incentives for foreign investment in our country. But what is it?
Until a few months ago, until December 2020 to be precise, anyone, whether Italian or foreign, who wanted to invest in an Italian company was obliged to have an Italian tax code so that the Chamber of Commerce and Industry could register him or her as a new shareholder in the Company Register! If you are Italian and live in Italy, this is certainly a nuisance.
So what has now changed? Finally, foreign citizens can now invest in Italy without having to obtain a tax code. This important change of direction, which has given an important boost to the Italian Equity Crowdfunding sector, was brought about by the MISE, which did nothing more than make operational what had already been provided for more than three years ago in the 2018 Budget Law, which unfortunately, due to a series of delays, had not been followed by a concrete application.
In a nutshell, it is possible for foreign citizens to invest in the national territory with the simple indication of the domicile of the foreign country instead of the tax domicile.
It will be quite clear to you that this manoeuvre, whereby foreign nationals can now invest in Italy without having to obtain a tax code, is tantamount to exponential growth for the sector. It is no secret, in fact, that Italian companies have always been of great interest to the international business system.
Italy is trying to “internationalise” its crowdfunding
Another good reason why a foreign investor should be fascinated by Italian equity crowdfunding is because of the increasingly fast pace of internationalisation. Italy is perhaps one of the few countries that, while maintaining its entrepreneurial values, has never been afraid to launch itself into new markets outside of its own comfort zone.
Initially, despite some criticism regarding excessive regulation, Italy was the first European country to adopt legislation for this sector, accelerating the sector’s Community policy and the sharing at European level of a common regulation on the subject. How can we not reward courage?
More stable investments in Italy, despite the pandemic
It would have been easier to bow down, but during the global pandemic, the Italian enterprise raised its sails. In 2020, the share and, above all, the attractiveness of equity crowdfunding increased, with 126 transactions and a 25% increase in value to EUR 81 million, far exceeding the most optimistic expectations, at a unique and critical time in history from all points of view.
One of the most important and dynamic economies in the world
Beware of those who deny this, they are obviously not well informed. For the uninitiated, Italy is the third largest economy in the Eurozone and the eighth largest in the world, with a GDP of around $2 trillion (IMF, 2016). The Italian domestic market offers multiple business opportunities, with more than 60 million inhabitants and a GDP per capita of more than $30,000.
A country rich in excellence in research and innovation
It is a fact that Italy has no competitors in this area: we are unbeatable in the innovation sector. Research and innovation are widely represented in the most varied industrial processes, in life sciences, physics and engineering.
But that’s not all, because Italian researchers participate in – and often lead – numerous important transnational and European research centres.
Have we convinced you? Then you just have to invest in Italian equity crowdfunding campaigns. Not sure where to start? Don’t worry, we are here to guide you through the fantastic and profitable world of Equity Crowdfunding. A team of experts in the field is waiting to advise you on the safest investment or manage your Campaign!
What are you waiting for? Join our community to get advice and invest in the best italian equity crowdfunding campaign!