Com’è nato il progetto di the Longevity Suite?
The Longevity Suite nasce con l’obiettivo di creare il più grande Brand italiano del mercato Antiage attraverso un format consolidato facilmente internazionalizzabile, ma unico nel mercato Retail grazie alla combinazione di expertise medicali, tecnologie estetiche d’avanguardia, trattamenti manuali specifici, prodotti nutrizionali Detox e Cosmeceutici high tech all’interno di un concept di Luxury/Design.
Il Business Model si fonda sulla creazione di Centri di Proprietà e di un Network di affiliati in Franchising. Oggi dopo solo 18 mesi dalla nascita del brand possiamo contare su 6 centri diretti (4 a Milano, Roma e Costa Smeralda), 4 centri affiliati in Franchising e oltre 4.500 clienti soddisfatti.
Entro la fine del 2020 è programmata l’apertura di altri 4 punti vendita in franchising con una previsione di fatturato che superi € 1.600.000 e un EBITDA già positivo.
In cosa consiste il metodo Longevity?
Il metodo Longevity nasce dal lavoro di oltre 20 anni di ricerca del Team del dr. Massimo Gualerzi, cardiologo Antiage di fama nazionale (autore dei libri “il metodo Supersalute”, “la dieta Supersalute” e il più recente “Il metodo Longevity – freddo, detox e consapevolezza per vivere a lungo”) che giorno dopo giorno ha spostato il focus del suo lavoro dalla cura alla prevenzione e alla diffusione di uno stile di vita più sano, che renda capaci di adattarsi al meglio ai continui cambiamenti della vita moderna.
Freddo e Detox sono il cuore dei programmi Antiage dei centri The Longevity Suite® che, lavorando sulla riduzione dell’infiammazione, consentono di rallentare efficacemente il processo di invecchiamento.
Ecco perchè la crioterapia Total Body è uno dei pilastri del metodo Longevity, un trattamento che prevede la permanenza di tutto il corpo in una camera fredda tra i -85 e -95°C per un intervallo di tempo tra i tre e i cinque minuti e ha dei benefici straordinari per il corpo, in particolare sulla riduzione dell’invecchiamento da infiammazione (inflammaging). Il freddo inoltre è alla base di tutti i trattamenti di ringiovanimento viso e di body shaping e ha ispirato anche la creazione della linea cosmeceutica ideata per ridurre l’infiammazione e rallentare significativamente il processo di invecchiamento della pelle.
LEGGI ANCHE: Equity Crowdfunding o colletta 2.0? Le quattro tipologie
The Longevity Suite ha risentito della crisi in un periodo di instabilità economica come quello attuale?
In realtà se eliminiamo i 3 mesi di chiusura forzata da Marzo a Maggio noi abbiamo avuto un aumento dell’interesse verso il nostro format. Interesse esercitato sia da parte del consumatore che da imprenditori. Essi vedono nel nostro franchising un’opportunità per investire in un segmento ad alte prospettive di sviluppo. Il nostro è un format premium/lusso generalmente anticiclico verso i periodi di crisi.
Inoltre il crollo degli affitti del segmento retail a incentivato quegli imprenditori che stavano valutando di aprire il nostro concept ad accelerare.
Secondo voi in che modo ha influito la pandemia sulla percezione del benessere fisico da parte delle persone?
La recente pandemia e il COVID19 hanno certamente ri-focalizzato l’attenzione delle persone verso la salute e il benessere. Consapevoli dell’importanza della prevenzione e di come le malattie aggrediscono più facilmente un corpo “non sano” e infiammato.
Noi ad esempio abbiamo avuto un incremento di richieste per i nostri programmi Strong Immuno e Naturally Slim. Si è visto come il covid abbiamo maggiori probabilità di complicazioni su individui in sovrappeso.
Perché un investitore dovrebbe credere nel progetto di TLS? Quali sono i suoi punti di forza?
L’aspettativa di vita aumenta di 2 anni ogni decennio grazie al progresso economico/scientifico e gli “over” godono di una migliore salute finanziaria rispetto ai loro predecessori e alle attuali generazioni: solo negli USA detengono oltre il 70% del reddito disponibile, ecco perché solo negli Stati Uniti l’industria della Longevità è stimata sui $ 7,1 trilioni.
Quali sono i mercati che sorreggeranno la Longevity Industry? Tutti quelli che permetteranno agli “over” di essere artefici del proprio benessere, vivere al massimo della forma, al meglio delle proprie possibilità estetiche e mentali.
Wellness, Fitness, Antiage, Medicina Estetica, Estetica Avanzata, Crioterapia sono tra i mercati con i più interessanti tassi di crescita attesi nei prossimi 5 anni.
LEGGI ANCHE: Crowdinvesting: risultati record da 908 milioni di euro
Come investirete la somma raccolta?
Dedicheremo il 15% della somma raccolta allo sviluppo di una mobile app per i clienti che si integri con il nostro crm web based.
Il 25% della somma per un ampliamento del nostro team. Inseriremo una risorsa dedicata allo sviluppo e la gestione degli affiliati in Franchising, e di una risorsa dedicata al Digital Marketing.
Gran parte delle risorse raccolte verranno utilizzate per l’apertura in primavera 2021 di un centro strategico posizionato in Ibiza, una delle location europee più esclusive, che rappresenterà il primo punto vendita Internazionale del brand e successivamente un centro Longevity nel cuore di Londra.
Cosa c’è nel futuro di The Longevity Suite?
Abbiamo in programma un piano di aperture molto sostenuto che ci porterà ad avere 9 centri e 34 affiliati entro il 2024.
Le catene retail in franchising sono molto appetibili in ottica acquisione per diversi motivi. Tra i quali ci sono costi prevedibili, storia di successo, modello di business forte, flussi di cassa sani.
Ecco perchè un format come il nostro mira ad una exit a 4 anni che punti all’acquisizione da parte di un fondo di PE o di un gruppo del segmento Lusso che intenda acquisire un retail target Beauty.