Equity Crowdfunding News

Trend e Ispirazioni sull’equity crowdfunding

B-Selfie: il beauty brand italiano per l’autocura domiciliare

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
B-Selfie: il beauty brand italiano per l’autocura domiciliare

Indice

B-Selfie, il beauty brand italiano della società bergamasca PhaseTech, prenderà un nuovo slancio grazie alla sua prima campagna di equity crowdfunding attraverso il portale WeAreStarting. L’azienda ha intrapreso questa iniziativa al fine di accelerare la propria crescita e di realizzare il Self Beauty Network Italian Style, che comprenderà un e-commerce e una piattaforma hi-tech.

La tecnologia dietro i prodotti di B-Selfie

La PMI innovativa B-Selfie propone un nuovo approccio efficace e indolore all’autocura domiciliare della pelle e del benessere della persona, attraverso la fruibilità di strumenti che prima erano di esclusivo utilizzo professionale.

La società ha rivoluzionato il mondo della bellezza con il lancio nel 2016 del primo filler fai-da-te, un cerotto con micro-aghi dello spessore di circa 1/4 di capello umano, composti da sostanze attive cristallizzate, che agiscono attraverso un’azione totalmente indolore e stimolano attivamente l’epidermide, coadiuvando e amplificando l’azione della sostanza. Questi microaghi sono in grado 
di penetrare gli strati più profondi del derma sotto la semplice pressione delle dita, garantendo, 
il riempimento protesico delle rughe e dissolvendosi nel giro di qualche ora.

LEGGI ANCHE – L’analisi di mercato per l’equity crowdfunding. Scopri come strutturarla per il tuo business plan

La crescita di B-Selfie

B-Selfie, grazie alla sua tecnologia innovativa e alle sue potenti formulazioni di estrazione naturale, si pone come ponte tra le pratiche medico-estetiche e l’home skincare di livello professionale, risultando ad oggi una realtà unica sul mercato nazionale ed europeo.

Attraverso prodotti unici e innovativi prima utilizzati solo in ambito professionale, B-Selfie in soli quattro anni dal lancio ha conseguito numerosi successi:

  • Oltre 300.000 clienti consumer.
  • 250.000 pezzi venduti per il primo filler fai-da-te.
  • Business in forte crescita, con quasi il raddoppio delle vendite nel 2019 (140.000 pezzi venduti) rispetto al 2018 (80.000).
  • Nei primi 12 mesi di attività, oltre 2.500 clienti business/distributori in Italia.
  • 17 prodotti beauty lanciati totalmente innovativi rispetto alle proposte attuali del mercato.

LEGGI ANCHE – Realizza il tuo piano di social media marketing per l’equity crowdfunding

B-Selfie accelera: il Self Beauty Network Italian Style

B-Selfie continua la sua forte ascesa con un incremento continuo della notorietà del brand, grazie ad attività costanti di media e public relation, influencer e digital PR.

La community social del brand conta ad oggi oltre 80.000 utenti; il sito internet raggiunge oltre 52.000 utenti web e ottiene in media 1.855.878 visualizzazioni; i media hanno recensito e parlato con grande interesse dei prodotti e delle varie iniziative con oltre 700 articoli pubblicati.

Un community di tutto rispetto che B-Selfie ha intenzione di valorizzare. L’azienda ha infatti recentemente lanciato una campagna di Equity Crowdfunding su WeAreStarting con l’obiettivo di realizzare il Self Beauty Network Italian Style, un marketplace in grado di permettere una customer experience immersiva per mezzo di assistenza e servizi specializzati sui prodotti, coinvolgendo clienti, fornitori, partner ed investitori.

LEGGI ANCHE – Chi ha paura dell’equity crowdfunding? Tutte le tutele per chi investe