Carne Genuina è una startup innovativa che permette di acquistare carne a impatto zero direttamente da una rete di allevatori selezionati e di riceverla a casa in tutta Italia, con corriere refrigerato.
Ci ha spiegato tutto sull’azienda il suo founder, Mattia Assanelli, attraverso questa intervista.
Come nasce la business idea di Carne Genuina e qual è il suo intento?
Il progetto Carne Genuina ha radici profonde: l’idea nasce nella mia azienda di famiglia dove, da 4 generazioni, alleviamo bovini rispettando le antiche tradizioni contadine , con estrema attenzione al rispetto del benessere animale e dell’ambiente.
L’obiettivo primario di Carne Genuina è sempre stato quello di dare a più persone possibili l’opportunità di accedere ai prodotti della nostra filiera, offrendo ai clienti la stessa carne genuina che siamo sempre stati abituati a consumare in famiglia.
Siamo così riusciti a mettere nuovamente in contatto diretto allevatore e consumatore, proprio come accadeva una volta, coltivando con i clienti una relazione autentica di fiducia e distribuendo un prodotto genuino, di provenienza certa, completamente tracciabile che risponde alla richiesta di un mercato sempre più attento ed esigente.
Produciamo carne di alta qualità, 100% italiana e 100% a impatto zero: da quest’anno infatti riusciamo a compensare tutta la CO2 che il nostro allevamento produce grazie ai nostri impianti fotovoltaici aziendali e a una foresta di Baobab che abbiamo adottato in Kenya.
Siamo fieri di aver creato una ricca rete di clienti affezionati alla nostra realtà e ai nostri prodotti!
Come avviene la selezione degli allevatori e dei prodotti proposti sull’e-commerce?
Sulla piattaforma Carne Genuina, oltre alla carne di bovino che produciamo nella nostra azienda di famiglia, abbiamo incluso negli anni anche altri prodotti. Ricerchiamo esclusivamente realtà che condividono i nostri valori e la passione per le cose semplici. Selezioniamo solo aziende a conduzione familiare come la nostra nelle quali, di generazione in generazione, vengono tramandati quei piccoli segreti capaci di creare prodotti unici.
Le nostre sono aziende dove si lavora bene, perché tutti prendiamo sul serio la responsabilità di produrre cibo davvero genuino per le nostre famiglie e per i nostri clienti. I prodotti che offriamo quotidianamente ai nostri bambini, sono gli stessi che arrivano sulla tavola dei nostri clienti.
Per la selezione di allevatori e produttori abbiamo stabilito pochi, ma fondamentali, requisiti:
- Conduzione familiare dell’azienda: ci possiamo fidare.
- Filiera corta: garantiamo la tracciabilità totale del prodotto.
- Attenzione al benessere animale: rispettiamo i nostri animali.
- Attenzione alla sostenibilità: pensiamo sempre al futuro.
LEGGI ANCHE – Costituire una startup online: serve il notaio, ma la procedura è digitale
Carne Genuina è attenta alla sostenibilità e all’ambiente. In che modo?
Nel 2014 abbiamo inventato la Bovì Box con questi propositi:
- educare al consumo responsabile della carne italiana, evitando ogni spreco;
- valorizzare gli allevamenti che si impegnano nel ridurre il loro impatto ambientale;
- promuovere la sostenibilità alimentare e un consumo responsabile;
- offrire carne sostenibile di altissima qualità privo di passaggi intermedi inquinanti.
Negli ultimi 10 anni, sul tetto della nostra Cascina e sui tetti delle aziende agricole con le quali collaboriamo, sono stati installati impianti fotovoltaici che producono energia per circa 150 famiglie compensando così il 60% delle emissioni di CO2 derivanti dal nostro allevamento. Quest’anno abbiamo fatto una scelta definitiva:
siamo fieri di poter dire che Carne Genuina è carne italiana a impatto zero!
Tutti i nostri impianti fotovoltaici producono 660 mwh di energia rinnovabile, all’anno. Produrre energia pulita in Cascina contribuisce a “pulire” il 60% della CO2 che immettiamo nell’atmosfera, aiutandoci a ripristinare l’equilibrio a favore del pianeta. Per compensare il 40% di CO2 che ci rimane, quest’anno grazie a Treedom abbiamo adottato 35 Baobab in Kenya. Ogni anno porteremo avanti questo progetto, adottando tutti i Baobab che serviranno per aumentare la nostra sostenibilità ambientale e azzerare l’impatto della CO2 che produrremo.
Da sempre noi contadini sentiamo un legame forte con la terra e conosciamo la potenza di un seme che germoglia e la meraviglia di una pianta che cresce. Scegliere un prodotto della nostra filiera corta è una scelta potente come un seme: un’azione piccola che produce effetti positivi globali e fa addirittura crescere un albero in Africa!
Tra tanti, abbiamo selezionato proprio il Baobab perché è un albero maestoso, simbolo di saggezza e sapienza. Ci piace perché ha questi super-poteri: assorbe grandi quantità di CO2, protegge l’ambiente e contribuisce allo sviluppo economico del territorio nel quale cresce.
Inoltre, in Africa l’albero di Baobab spesso si trova fisicamente al centro della vita sociale del villaggio: le decisioni più importanti vengono prese proprio sotto ai suoi rami.
Ci piace sapere che i nostri alberi sono coltivati e accuditi da un collega agricoltore locale e che questo lavoro garantisce benessere a lui e alla sua famiglia.
Ci piace sapere che la nostra piccola foresta di Baobab esiste anche grazie a tante persone che hanno deciso di prendere una decisione importante: quella di “sedersi sotto un albero” per fare la scelta migliore per il nostro pianeta.
Uno dei punti di forza principali di Carne Genuina è la logistica. Come funziona il sistema di spedizione?
Innanzitutto dobbiamo parlare del luogo in cui ci troviamo: Treviglio, maggior comune della Bassa Bergamasca, situato nel cuore della pianura lombarda. La posizione della nostra città è a dir poco strategica: qui si incrociano le principali statali che collegano Milano, Brescia, Bergamo, Lodi e Crema.
Azienda agricola, laboratorio di confezionamento e sede del nostro corriere refrigerato si trovano a pochi chilometri di distanza, consentendoci di seguire personalmente l’intera filiera produttiva, dall’allevamento alla distribuzione dei prodotti in tutta Italia.
Essere situati qui inoltre ci permette di gestire direttamente in 24 ore tutte le consegne nelle province di Milano, Brescia, Bergamo, Monza, Lodi, Como e Crema, con un bacino potenziale di oltre 5 milioni di abitanti.
Il nostro claim è “Dall’allevatore alla tua tavola” e ogni giorno manteniamo questa promessa, confezionando le Box che partono dalla nostra Cascina per raggiungere le tavole dei nostri clienti.
Esistono molte piattaforme come la vostra in Italia? Se sì, quali sono i vantaggi rispetto ai vostri competitor?
Siamo stati i primi allevatori a vendere direttamente carne online e non possiamo ignorare che, negli ultimi anni, il mercato del grocery si sia arricchito di numerose valide proposte.
Carne Genuina si differenzia dai competitor soprattutto per due caratteristiche:
- il controllo totale della nostra filiera: a differenza di altre realtà che vendono carni online, qui ci occupiamo ancora personalmente di ogni fase produttiva e logistica, dall’allevamento, alla produzione, dal confezionamento alla distribuzione dei prodotti in tutta Italia, riuscendo quindi ad azzerare i passaggi intermedi tra produttori e consumatori, garantendo sempre il contatto diretto con ognuno dei nostri clienti, offrendo un’esperienza autentica di acquisto dall’allevatore, anche online.
- la verticalità sulla carne, tutta proveniente da filiere corte e controllate: la verticalità garantisce avere migliore indicizzazione dei prodotti e maggiore focus del nostro catalogo rispetto ad altre realtà . La nostra identità è definita, la carne è la nostra specialità e offriamo un vasto assortimento di prodotti e una ricca proposta di tagli classici e internazionali.
Avete intrapreso una campagna di equity crowdfunding. Come mai avete scelto questo metodo di finanziamento?
Abbiamo lanciato una campagna di equity crowdfunding perché ci siamo accorti che la nostra proposta risponde a un bisogno reale espresso da un numero sempre maggiore di persone e è piaciuta l’idea di coinvolgere in primo luogo la nostra community e cercare collaborazioni con tutte le persone che, ogni giorno, si impegnano ad effettuare scelte alimentari responsabili.
I consumatori sono sempre più consapevoli: l’attenzione sul mangiare sano è alta e le persone sono alla ricerca di prodotti di alta qualità, da filiera corta, di provenienza certa.
Carne Genuina risponde alle esigenze dei consumatori informati e di tutti coloro che sono alla ricerca di prodotti in grado di fare la differenza, sia nel piatto, sia a un livello più globale.
Siamo pronti a scalare: attraverso il crowdfunding riusciremo a dare a più persone l’opportunità di conoscere i nostri prodotti e accedere ai nostri servizi.
Carne Genuina è nata nella nostra Cascina, per valorizzare la filiera corta dell’azienda di famiglia e il lavoro di allevatori e produttori. Ora siamo orgogliosi di sapere che i nostri prodotti vengono apprezzati da una community formata da centinaia di clienti sparsi in tutta Italia e, attraverso l’equity crowdfunding, non vediamo l’ora di raggiungere anche tutte quelle persone che sono da tempo alla ricerca di prodotti genuini e di un’autentica esperienza, ma che ancora non ci hanno scoperto la nostra realtà.