Equity Crowdfunding News

Trend e Ispirazioni sull’equity crowdfunding

FC Clivense: la società di calcio configurata come uno smart football hub

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
fc_clivense_crowdfunding

Indice

La società calcistica FC Clivense ambisce a diventare simbolo e modello per la città di Verona e per il territorio, per una più ampia community nazionale ed internazionale di fan che si riconosce nei valori positivi e nell’etica dello sport.

Un progetto che ha già raggiunto ottimi risultati (con la promozione in serie D nella stagione attuale, in soli 2 anni dalla sua creazione) e che mira a creare una società all’inglese, stabilendo un forte collegamento tra prima squadra e le giovanili.

Ecco l’intervista a Sergio Pellissier, Presidente di FC Clivense, che ci ha raccontato di più su questa iniziativa sportiva e sui dettagli della campagna di equity crowdfunding attiva sul portale BacktoWork24.

Come nasce il progetto FC Clivense e quali sono i valori sui quali si basa?

“FC Clivense nasce dalla scomparsa del Chievo e dal poter dare, a tutti quei tifosi e appassionati che avevano perso la gioia di tifare per la loro squadra del cuore, una società che avesse quegli ideali di famiglia, basata sul concetto di tutto è di tutti, credendo in un progetto sano dove le persone che ci lavorano ci tengono realmente e vogliono far crescere questa società”.

Tra i fondatori della società ci sono due ex calciatori professionisti molto noti, Sergio Pellissier e Enzo Zanin. Che apporto hanno dato al progetto e quale impatto possono avere in futuro?

“L’apporto che possiamo dare è l’esperienza che abbiamo maturato io in 23 anni di carriera di calciatore più uno come dirigente, Enzo in 35 anni di carriera. Portiamo una parte di professionalità e competenze ma soprattutto il rispetto delle persone e dei ruoli, mettendo tutto quello che abbiamo a disposizione per riuscire a raggiungere i nostri obiettivi”.

LEGGI ANCHE – Venezia diventa più green grazie all’equity crowdfunding

Avete già raccolto fondi tramite l’equity crowdfunding. Quali sono gli obiettivi di questo secondo round?

“Gli obiettivi di questa seconda fase di aumento di capitale è capire se c’è qualcuno che crede in noi e non ha avuto modo di partecipare alla campagna, e dare la possibilità a chi già crede in noi di poter ampliare la propria quota. Inoltre vogliamo raccogliere fondi per poter riuscire a prendere il marchio del Chievo e costruire una squadra competitiva per puntare a fare bene in Serie D la prossima stagione”.

L’equity crowdfunding è una tipologia di investimento che non viene utilizzata spesso da progetti sportivi. Come mai avete scelto proprio questo metodo per trovare fondi?


Abbiamo deciso di aprire la società a tutti quelli che desiderano partecipare, a qualsiasi tifoso e anche persone che non sono nel mondo del calcio, perché crediamo che l’unione fa la forza e il bello di questo progetto è proprio dare la possibilità di gioire e di impegnarsi perché la Clivense continui a crescere”.

LEGGI ANCHE – Nuove regole sul crowdfunding: “Ecco i punti da migliorare”

Quali sono i vantaggi di investimento in Fc Clivense, anche per un piccolo investitore?

“I vantaggi di investimento sono il poter partecipare a una squadra di calcio: in Italia questo è praticamente impossibile, ci sono tutte società con al comando una persona o poco più, non esiste un azionariato popolare, che permetta al tifoso di dire di avere la sua squadra di calcio. Da noi tutti possono dire che la Clivense è veramente la loro squadra, sono tutti soci come me e Enzo”.

Una cosa che hai imparato attraverso la tua personale esperienza professionale in startup o progetti di questo genere e un errore di business che hai commesso e che non ripeterai mai più?

“Credo che quello che abbiamo fatto in questi anni attraverso il crowdfunding sia stato molto importante. Errori ci sono stati sicuramente e ci saranno ancora, ma comunque sia dal punto di vista di quello che abbiamo ottenuto dentro e fuori dal campo, malgrado fossimo partiti dal gradino più basso della terza categoria, è stato qualcosa di fantastico, come ha dimostrato quest’anno con la vittoria anche del campionato di Eccellenza. Senza dimenticare che il periodo non era dei più semplici, tra il Covid e i problemi economici legati alla guerra. Ma siamo riusciti a superare tutto questo grazie alle tante persone che ci hanno sempre sostenuto e che speriamo continueranno a farlo”.

Scopri la campagna di FC Clivense

Informazione importante:
Desideriamo informarti che le nostre comunicazioni hanno solo finalità promozionali e di comunicazione, pertanto prima di investire su un’azienda di tuo interesse ti suggeriamo di prendere visione di tutta la documentazione relativa al progetto, che puoi trovare sul sito della piattaforma di raccolta. Ricorda che l’investimento in equity crowdfunding comporta dei rischi, tra cui la perdita del denaro investito, per questo evita di impiegare in crowdfunding somme troppo elevate rispetto al tuo patrimonio netto. Abbiamo a cuore l’innovazione e chi la sostiene.