Podcastory è la prima podcast-factory italiana a seguire l’intera filiera produttiva del podcast: dalla fase di ideazione alla produzione, dalla distribuzione all’incremento dell’audience.
La startup in poco più di un anno ha acquisito clienti come Gruppo Stellantis, Heinken, WeBuild, Lidl, Sofidel, Generali, Sorgenia, GroupM, Publicis, OMG, Dentsu.
Scopriamo l’azienda attraverso la voce del suo Founder & Presidente Esecutivo, Davide Schioppa.
Podcastory è la factory per la creazione e distribuzione dei contenuti audio. Come nasce la vostra idea?
L’idea del nome è nata durante il primo evento sul podcasting in Italia, verso la fine del 2018. Dopo mesi, alla fine del 2019, la startup è stata fondata con l’idea di trasformare il mezzo podcast in uno strumento di storytelling per i brand.
L’azienda ha un modello di business che segue tutta la filiera di realizzazione e distribuzione di un podcast. Quali servizi offre esattamente?
Dalla fase di ideazione di un progetto alla fase di distribuzione e promozione. Siamo la prima vera full stack company italiana nel mondo dell’Audio Digitale.
LEGGI ANCHE – Investi sul tuo futuro: la comunicazione post campagna
In soli due anni la startup è cresciuta in maniera esponenziale. Quali sono i risultati raggiunti finora?
In poco tempo abbiamo raggiunto diversi risultati, divenendo:
- una Società italiana leader del ‘branded podcast’ (+65% quota di mercato);
- una solida struttura finanziaria (breakeven al primo anno di esercizio e +100k utili al secondo anno);
- il punto di riferimento per le centrali media e le principali agenzie di pubblicità;
- sviluppatori solo nell’ultimo anno di 25 progetti di branded content per aziende.
L’azienda ha deciso di intraprendere l’avventura dell’equity crowdfunding, come mai avete optato per questo sistema di finanziamento?
Abbiamo bisogno di carburante da investire sui punti strategici del nostro piano industriale: piattaforma di podcasting proprietaria; strutturazione di una business unit interamente dedicata alla generazione di audience; lancio del piano di internazionalizzazione sul mercato EU.
Quali sono i vantaggi di investire in Podcastory?
Non è un’idea, è una realtà che concretamente ha contribuito ad aprire un mercato in Italia. È solida, è in utile. Conoscete tante startup cosí?
LEGGI ANCHE – Guida ai benefici fiscali per l’equity crowdfunding
Quali sono i progetti per il futuro e come intendete investire i capitali raccolti?
I fondi raccolti serviranno a finanziare i tre punti principali del piano industriale dell’azienda, nello specifico:
- PODCASTORY APP, una piattaforma proprietaria per la distribuzione di contenuti podcast: implementazione del team di lavoro per la gestione della piattaforma; sviluppo library podcast originali per il popolamento della piattaforma; investimenti in attività di marketing per la promozione e la diffusione della piattaforma.
- PODCASTORY AGENCY, il ramo d’azienda dedicato alla creatività pubblicitaria audio e alla promozione dei contenuti: implementazione del team di lavoro della unit; acquisto e sviluppo di tool per la pianificazione pubblicitaria nell’ambito dell’audio digitale.
- PODCASTORY INTERNATIONAL, il piano di sviluppo sul mercato europeo per diventare la prima podcast-factory italiana in Europa e nel Mondo: implementazione del team di lavoro; sviluppo di produzioni podcast internazionali per la promozione sui mercati esteri.
Scopri la campagna di PODCASTORY su Crowdfundme
Informazione importante:
Desideriamo informarti che le nostre comunicazioni hanno solo finalità promozionali e di comunicazione, pertanto prima di investire su un’azienda di tuo interesse ti suggeriamo di prendere visione di tutta la documentazione relativa al progetto, che puoi trovare sul sito della piattaforma di raccolta. Ricorda che l’investimento in equity crowdfunding comporta dei rischi, tra cui la perdita del denaro investito, per questo evita di impiegare in crowdfunding somme troppo elevate rispetto al tuo patrimonio netto. Abbiamo a cuore l’innovazione e chi la sostiene.