Equity Crowdfunding News

Trend e Ispirazioni sull’equity crowdfunding

Private Rental: la piattaforma per noleggiare la propria auto

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Private Rental: la piattaforma per noleggiare la propria auto

Indice

PRIVATE RENTAL SRL é una Società Benefit che nasce come start-up innovativa su iniziativa di 5 imprenditori intraprendenti ed attenti conoscitori della “Digital Community” e del “mondo del noleggio”.

Private Rental permette a privati e/o società di concedere a noleggio la propria auto avvalendosi di una piattaforma web innovativa
e di un’Organizzazione solida ed affidabile. Abbiamo intervistato il team di Private Rental.

Come nasce Private Rental e qual è la vostra business idea?

Private Rental nasce dall’idea di Vincenzo Di Biase attuale General Manager della società, esperto in finanza strutturata e noleggio, che assieme all’ing. informatico Fabio Pompei CEO della P.R. decidono di rivoluzionare il mondo del noleggio auto creando un concept innovativo, ovvero il noleggio auto tra privati. Condividendo l’idea con il management si è arrivati grazie all’intuizione di uno dei soci, Angelo Ferrara, disabile e attuale project manager, di rendere accessibile il noleggio ai possessori di patente speciale, così da renderlo libero, accessibile e profittevole per tutti.

Il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma web in grado di registrare nuovi utenti, divisi nelle 2 categorie di Utilizzatore e Proprietario. Come funziona nel dettaglio?

Assolutamente si. Il nostro sistema altamente innovativo, consentirà agli utenti di potersi registrare sulla piattaforma in modo del tutto gratuito, attraverso semplici passaggi. Grazie all’interfaccia intuitiva e di ultima generazione sarà possibile l’accesso da tutti i dispositivi sia fissi che mobili, sia Ios che Android.

Gli utenti avranno la possibilità di registrarsi sia come utilizzatori che come fornitori.

Come utilizzatori registrando i propri dati e il metodo di pagamento, avranno accesso a tutti i servizi presenti oltre che alla visualizzazione dei veicoli disponibili grazie anche al servizio di geolocalizzazione. Individuato il veicolo si può tranquillamente interagire con il proprietario attraverso una chat interna e concludere l’accordo.

Come fornitore oltre alla registrazione dei propri dati, si caricheranno le foto del veicolo dando quante più info utili, come gli optional o eventuali inperfermezioni, indicando il prezzo del noleggio. Viene fornita dalla piattaforma una comparazione di tariffe in base al modello, il prezzo del noleggio in ogni caso sarà deciso dal fornitore.

La nostra piattaforma provvista di un app, ci consentirà non solo di creare il miglior marketplace del noleggio ma di dar vita ad una vera e propria community in grado di soddisfare le esigenze di tutti.

Quali sono i vantaggi per i consumatori? E per le società?

Sicuramente i consumatori potranno godere delle migliori tariffe di mercato, oltre che ad una vasta gamma di autovetture. Far parte della community di Private Rental sarà vantaggioso, in quanto tutti potranno disporre di un bene senza doverlo necessariamente acquistare.

La Private Rental attraverso la piattaforma, garantirà un pagamento sicuro delle transazioni e fornirà delle polizze assicurative al fine di tutelare le parti.

Le aziende potranno noleggiare i loro mezzi o autovetture inutilizzati anche solo nei giorni di chiusura e trasformare un costo in un utile.

LEGGI ANCHE – Le cinque lezioni del crowdfunding al marketing tradizionale

Negli ultimi anni si è assistito alla diffusione delle imprese che operano nella sharing economy. Come si differenzia Private Rental dagli altri competitor?

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria esplosione di aziende che operano nella sharing economy, per questo Private Rental è il futuro. A differenza dei big player del car sharing, la Private Rental consentirà a chi possiede una vettura, di poterne trarre un vero e proprio guadagno rendendola disponibile su piattaforma, oltre che a godere di tutta una serie di vantaggi economici derivanti dai servizi offerti per la cura e la manutenzione del veicolo.

Inoltre ma non da poco conto, Private rental è la prima azienda ad offrire questo servizio ai disabil, rendendoli liberi ed autonomi.

Possiamo tranquillamente definire Private Rental la Prima sharing community europea in grado di soddisfare le esigenze di tutti, nessuno escluso e senza differenze tra disabili e normodotati.

Come mai avete optato per una campagna di equity crowdfunding come mezzo di finanziamento?

Private Rental è promotrice della condivisione e per questo non potevamo non condividere il nostro sogno, ormai realtà, con quante più persone possibili, attraverso una serie di campagne di equity crowdfunding per raccogliere il capitale sociale.

LEGGI ANCHE – Sei pronto per l’equity crowdfunding? Scopri quali requisiti dovrebbe avere la tua azienda e mettiti alla prova con il nostro test

Quali sono i vantaggi per chi investe nella campagna di Private Rental?

La Private Rental è una start up innovativa oltre che società benefit, dà la possibilità agli investitori di recuperare fin da subito il 30% dell’investimento come credito fiscale.

Inoltre si ottiene un cash back che va dal 20 al 30% in base all’investimento dalla fine del terzo esercizio.

Gli investitori assisteranno ad un processo di patrimonializzazione in quanto la raccolta dei capitali sarà subito impiegata per l’acquisto di auto che genererà fin da subito un attivo. Inoltre il piano industriale prevede la quotazione in borsa su uno dei mercati regolamentati, dando così un ottima possibilità di exit agli inventori, che in alternativa godranno dei dividendi dal quinto anno in poi, come da regolamento sulle start up.

SCOPRI LA CAMPAGNA DI PRIVATE RENTAL SU EXTRAFUNDING

Scopri il sito di Private Rental