StartupGym Studio è una società che investe, affianca e crea nuove startup, importando modelli di business e futuri trend tecnologici già validati in mercati più maturi.
Non si tratta di un incubatore o di un fondo di Venture Capital, ma di un “produttore” di nuove startup, il quale ha deciso di aprire un round di investimento tramite una campagna di equity crowdfunding sul portale CrowdFundMe.
Come funziona StartupGym
StartupGym è stata fondata da Enrico Pandian, Giuseppe Balzano e Tarek Fahmynon, che descrivono la propria realtà come una “fabbrica di startup” che investe, affianca e crea nuove aziende, importando modelli di business in Europa, partendo dall’Italia.
Il team di StartupGym si occupa dell’individuazione dell’idea, della prototipazione, della validazione sul mercato, della costruzione del team e del fundraising. L’obiettivo è quello di co-fondare startup con talenti di primo livello spesso di ritorno dall’estero e farle scalare in Europa il più velocemente possibile, anche grazie ai numerosi rapporti con fondi e partner internazionali.
I risultati finora raggiunti
StartupGym attualmente vanta già la creazione di due startup molto interessanti:
- Eureka, un marketplace digitale B2B per il settore Ho.Re.Ca. (hotel, ristoranti, bar);
- YOLO Save, una App per incentivare il risparmio mediante una logica di gamification.
In particolare per Eureka è già stato validato il mercato stringendo collaborazioni con primarie industrie dolciarie e del beverage e portando a bordo il più grande distributore in Italia ed è stata già sviluppata la piattaforma tecnologica. La società ha inoltre raccolto l’interesse di fondi istituzionali e di importanti Stakeholders ed è stata presentata al CIBUS 2021.
Inoltre il team di StartupGym ha già effettuato in passato varie exit, come quella di Checkout Technologies e la IPO da 14 miliardi di Wish al Nasdaq.
Perché investire in StartupGym
StartupGym, oltre a fondare la propria business idea su Best practices importate dai più evoluti ecosistemi di startup, rappresenta un’ottima opportunità di investimento per diversi motivi:
- Il timing perfetto. In Italia c’è un’enorme opportunità da sfruttare poiché la competizione non è alta, il costo del lavoro è mediamente più basso rispetto ad altri ecosistemi e ci sono ancora molti settori da digitalizzare. Inoltre, numerosi fondi internazionali stanno guardando il mercato italiano in cerca di buoni progetti da far scalare in Europa.
- Il team, il quale possiede più di 30 anni di esperienza in startup, maturati in due continenti e 5 Paesi diversi, compresa la Silicon Valley.
- Diversificazione del portafoglio. Investendo in StartupGym Studio, l’investitore è indirettamente socio di tutte le startup che saranno lanciate nei prossimi anni.
- Potenziale ritorno per gli investitori. L’emittente prevede una quotazione in Borsa in tre anni, così da rendere l’investimento liquido anche per i primi investitori.
- Tipologia di investitore. Lo scopo della campagna è quello di estendere la partecipazione a soci non solo di capitale. StartupGym Studio è alla continua ricerca di Co-Founders, nuovi dipendenti, Advisors, Partners e scouting di nuove idee.
- Agevolazioni fiscali per chi investe, pari al 30% del capitale investito.
LEGGI ANCHE – Al via il nuovo Regolamento Europeo sul Crowdfunding
La campagna di equity crowdfunding di StartupGym
StartupGym Studio ha aperto un round di investimento complessivo da € 1.500.000, di cui metà riservata ad investitori tramite il crowdfunding e metà allocata a Family Office e investitori privati (HNWI).
I capitali raccolti serviranno a sostenere le operazioni per i prossimi 2 anni e, in particolare, saranno utilizzati per:
- Personale e Retribuzioni (incentivare il personale con equity e options e un livello salariale competitivo anche per le realtà internazionali);
- Lancio e Validazione MVP (standardizzazione dei processi e organizzazione dei diversi team, in modo che il costo di “produzione” di una startup possa diminuire nel corso degli anni).