Equity Crowdfunding News

Trend e Ispirazioni sull’equity crowdfunding

Dynamo: il marchio che progetta e costruisce macchine energetiche brevettate

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Dynamo: il marchio che progetta e costruisce macchine energetiche brevettate

Indice

Dynamo è marchio che progetta e costruisce macchine energetiche brevettate, in grado di produrre ed accumulare energie multi-sorgente. Quali sono le peculiarità di Dynamo rispetto anche alle altre startup del settore?

Dynamo è l’unica azienda nel mondo a progettare e costruire macchine fotovoltaiche tridimensionali brevettate, in grado di produrre ed accumulare energie multi- sorgente, per guidare la transizione verso un utilizzo esclusivo di energia gratuita e pulita. Combinando Design, Innovazione e Performarce Dynamo rappresenta una nuova dimensione per la sostenibilità energetica.

Come i sistemi clean-tech innovativi a marchio DYNAMO® sono in grado di superare le criticità tipiche delle attuali tecnologie legate all’energia solare?

Sicuramente la tridimensionalità delle machine Dynamo. Una superficie solida, composta da pannelli solari, cattura molta più energia rispetto ad una superficie piana, in quanto può assorbire la potenza del sole in tutto l’arco della giornata. Maggiore assorbimento significa maggiore produzione, ma anche una produzione più costante e continua, senza alcuna dipendenza dai picchi di accumulo.
Inoltre le macchine Dynamo, a parità di produzione d’energia rispetto ad un impianto fotovoltaico tradizionale, hanno bisogno di molto meno spazio e inoltre non c’è bisogno di intervenire sui tetti degli edifici, in quanto vengono semplicemente installate a terra o su terrazze.

LEGGI ANCHE – Decreto Sostegni Bis: in arrivo nuove agevolazioni per Startup e PMI innovative

Perché investire oggi nell’energia solare e quando si assisterà ad una transizione ecologica in questo settore?

La sostenibilità è un obiettivo chiave per lo sviluppo futuro del nostro Paese e la consapevolezza di quanto sia importante cambiare le cose oggi per contare su di un futuro migliore domani è ormai matura, soprattutto in ambito ambientale. Inoltre tra resilienza, la crisi sanitaria globale e competitività di lungo periodo l’economia italiana si sta finalmente avviando sulla strada della risalita e la manifattura sarà sicuramente il cuore nevralgico di questa ripresa, essendo l’asset fondamentale per lo sviluppo socio-economico del Paese. DYNAMO®, con la sua progettazione e produzione Made in Italy, è un eccellente esempio di manifattura italiana, che garantisce design e qualità di altissimo livello.

I prodotti di Dynamo propongono un design che si integra elegantemente nel contesto, comunicando modernità e attenzione per l’ambiente. A cosa vi siete ispirati per la creazione dei prodotti?

È la natura stessa a fornirci l’esempio più palese in tale ambito: gli alberi, i più antichi ed efficienti “sistemi” ad energia solare, non sono né bidimensionali, né hanno una sola esposizione, raccogliendo energia da tutte le direzioni.
Per poter realizzare questa tridimensionalità e armonia con l’ambiente circostante, abbiamo sfruttato le proporzioni perfette dei “Solidi Platonici” che danno all’occhio umano un senso di equilibrio e solidità.

LEGGI ANCHE: Diversificare e valutare il rischio: ecco come scegliere i giusti investimenti in equity crowdfunding

Quali sono gli obiettivi a lungo termine del progetto Dynamo?

DYNAMO® si propone come partner tecnologico per produzione di energia solare, affiancando il Cliente nell’evitare l’immissione in atmosfera di sostanze inquinanti COx (gas serra) NOx (smog fotochimico) SOx (piogge acide) e nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dal quadro strategico delle Nazioni Unite: 

  • Innovazione e Infrastrutture
  • Città e comunità sostenibili
  • Agire per il clima

DYNAMO® soddisfa tali obiettivi, mettendo al primo posto l’attenzione del Cliente verso le 3 direttrici principali della sostenibilità:

  • Migliora la classe energetica dell’edificio e ne aumenta il valore economico.
  • Le tecnologie utilizzate consumano energia che viene prodotta attraverso fonti rinnovabili.
  • Fornisce l’energia attraverso un modello auto-sostenibile e quindi non grava sulla comunità e sull’ambiente.

LEGGI ANCHE: Video per l’equity crowdfunding: perché è così importante per il successo della tua campagna.

Avete già fatto in passato campagne di equity crowdfunding. Quali motivazioni vi hanno spinto ad intraprendere nuovamente questa strada con un ulteriore step su BacktoWork24?

Crediamo che il sistema dell’equity crowdfunding sia un ottimo viatico per veicolare il nostro messaggio e permettere a coloro che vogliono investire sul futuro del pianeta, di partecipare ad un cambiamento che coinvolge il nostro avvenire e quello dei nostri figli. L’equity crowdfunding è un pilastro sempre più in ascesa dell’economia aziendale e la piattaforma BacktoWork24 ci ha garantito serietà, visibilità e coinvolgimento di un gruppo cospicuo di investitori che possano portare linfa vitale al nostro, già consolidato, progetto.

Scopri la campagna di Dynamo su BacktoWork24